Officina Francese
Ci trovi anche su
  • Entra in Officina
  • News
  • Servizi
    • Autofficina e centro assistenza
    • Bosch Car Service
    • Elettrauto
    • Rivenditore autorizzato di antifurto per veicoli
    • Manutenzione impianto aria condizionata
    • Controllo gas di scarico
    • Diagnosi iniezione elettronica diesel/benzina
    • Assistenza apparecchiature e sistemi elettronici di sicurezza
    • Installazione ganci traino
    • Installazione Impianti GPL/Metano
    • Riscaldatori ad aria per auto e camper
    • Riparazione vetri auto
    • SOSTITUZIONE DEL SERBATOIO GPL
    • DECARBONIZZAZIONE MOTORE CON IDROGENO
  • Prenota ora
  • Bosch Car Service
  • Dove Siamo
  • Contatti

Richiedi assistenza!

Non esitare a richiedere assistenza a Officina francese.
​Clicca sul pulsante compila il modulo e contattaci ora per ogni esigenza!

Richiedi informazioni

Tre tipologie di Ibrido vantaggi e svantaggi.

2/16/2018

0 Comments

 
E riprendiamo il discorso del post precedente sull'Ibrido, ci sono TRE GRADI DI IBRIDIZZAZIONE
e considerando il grado di ibridazione si posso definire tre diversi tipologie di ibrido:
​
  • VETTURE FULL HYBRID O IBRIDIZZAZIONE PIENA: Qui le vetture ibride adottano il classico motore , benzina o diesel, uno o più motori elettrici di potenti, con batterie che permettono alla vettura di percorrere qualche chilometro in modalità puramente elettrica e quindi a emissioni zero.
 
  • VETTURE PLUG-IN HYBRID SEMPRE A IBRIDIZZAZIONE PIENA: Tale e quale a quelle appena descritte (full hybrid) con la sola differenza che l'auto viene dotata di una presa di corrente per la ricarica delle batterie per mezzo della rete elettrica (di casa o colonnina) e di un pacco batterie di maggiori capacità consentendo in questo modo alla vettura ibrida di poter percorrere una distanza maggiore in modalità puramente elettrica.
 
  • VETTURE MILD HYBRID O A IBRIDIZZAZIONE LEGGERA: Questo tipo di vetture ibride adottano il classico motore  benzina o diesel, un motore elettrico  che possiamo considerare anche un generatore di modesta potenza, un impianto elettrico a 48 Volt e batterie agli ioni di litio di minore capacità, separato dal resto dell’impianto elettrico,  la novità del sistema mild hybrid è l’impianto elettrico a 48 Volt che si affianca al classico impianto elettrico a 12 Volt. Questo ha permesso sia l'uso di batterie a 48 Volt sia la riduzione dell dimensioni dei cavi date le basse tensioni in uso. Inoltre il motore elettrico essendo come abbiamo detto anche un generatore, aiuta il motore clssico. Invece in decelerazione o in frenata il motore agisce da freno per caricare la batteria con l’energia che altrimenti andrebbe persa.
Picture
A questo punto è giusto domandarci se acquistare un'auto ibrida conviene o no, ebbene dopo la nostra disquisizione potremmo elencare i vantaggi e gli svantaggi della tecnologia ibrida

Vantaggi: Il punto di forza dell'ibrido  è quello di utilizzare il motore elettrico come supporto per quello termico soprattutto nelle accelerazioni, ripartenze dopo brevi soste e frenate a bassa velocità. Tutte situazioni, in cui i consumi aumentano e molta energia viene dispersa in calore.
Caratteristiche queste del traffico cittadino. Ed è proprio in città che un’auto ibrida offre i maggiori vantaggi. In queste situazioni l'auto ibrida riduce i consumi e di conseguenza le emissione di sostanze inquinanti, aspetto molto importante e da considerare quando si parla di centri urbani. E non bisogna dimenticare che anche BOLLO E STRISCE BLU SONO GRATIS!!!

Alcune amministrazioni regionali infatti hanno esentato le vetture ibride dal pagamento del bollo: Per alcuni comuni è prevista l’esenzione per 3 anni, per altri per 2 anni. E in alcune regioni come, Sicilia e Trentino Alto Adige, le auto ibride hanno il vantaggio fiscale di pagare il bollo solo sulla quota di cavalli del motore termico.
Inoltre, questi modelli generalmente possono parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu o entrare nelle Zona a Traffico Limitato liberamente o pagando meno rispetto agli altri veicoli.
Picture
Svantaggi:Anche l'ibrido ha alcuni svantaggi, bisogna infatti valutare tre aspetti per poter scegliere un'auto ibrida. Il primo è che non c’è un vero risparmio per coloro i quali utilizzano l'auto ibrida per lunghi viaggi, infatti, viaggiando alla velocità di 130 Km/per lunghi tratti, il motore utilizzato è sempre quello tradizionale diesel o benzina, mentre la mancanza di decelerazioni impedisce di ricaricare le batterie.

Il secondo aspetto è il prezzo. Un’auto ibrida costa mediamente il 15% in più di una equivalente a benzina e circa il 10% dell’equivalente diesel. Inoltre, anche la manutenzione della vettura ibrida è più costosa.

Il terzo punto da considerare sono proprio le batterie, possono arrivare a vivere anche 250 mila chilometri e la  casa produttrice spesso le garantisce per 5 anni dalla prima immatricolazione. Dopo i 5 anni però gli interventi sulle batterie potrebbero essere molto dispendiosi Certo è sempre in atto un miglioramento continuo che dovrebbe allungare sempre di più la vita delle batterie stesse.

Insomma prima dell'acquisto bisogna fare le giuste valutazioni di utilizzo dell'auto.
Bene. Si potrebbe ancora parlare molto dell'ibrido, pensiamo però di poter chiudere qui l'argomento almeno per ora. Speriamo comunque di aver sciolto qualche dubbio su quella che comunque è una rivoluzione in atto nel mondo delle auto.
INVIATECI SE VOLETE I VOSTRI COMMENTI E CONTATTAECI SUL SITO ALLA PAGINA DEI CONTATTI OPPURE AL NUMERO 0161212408 

Officina Francese è in Via Kufra 47- 13100 Vercelli
0 Comments

Parliamo di Ibrido

2/13/2018

0 Comments

 
Quest'oggi e anche per i prossimi post, vogliamo introdurvi un argomento che sempre di più sta prendendo piede: i veicoli a propulsione ibrida, facciamo chiarezza, cos'è il motore a  propulsione ibrida? E' un motore che ha come sistema di propulsione due componenti, l'elettrico e il termico (Il classico motore benzina o diesel) I veicoli in cui coesistano due o più forme di accumulo di energia, al fine della generazione di energia meccanica, sono detti veicoli ibridi.
I motori elettrici traggono il loro "carburante" da un'insieme di batterie situate o sul pavimento della vettura, oppure nella parte posteriore, di solito sotto il piano del bagagliaio.
Picture
C'è da fare un'importante considerazione: Lo sapevate che ogni qualvolta noi freniamo trasformiamo dell’energia cinetica (quella che ci fa spostare per intenderci) in energia termica cioè in calore? E tale calore viene disperso nei freni.

Nei motori elettrici a questo punto si parlerà di "frenata rigenerativa" nella quale i motori elettrici in fase di rilascio o di frenata funzionano da generatori andando a ricaricare il pacco batterie con un’energia che altrimenti andrebbe persa quell'energia termica di cui parlavamo...
C'è anche un Grado di ibridazione ma di questo parleremo al prossimo Post
Picture
​Un saluto da Officina Francese e per informazioni e contatti cliccate sul modulo contatti o chiamate al numero 0161212408 
Officina Francese è in Via Kufra 47- 13100 Vercelli    
0 Comments

    Chi siamo...

    L'Officina Francese Giuseppe S.r.l. con esperienza di 55 anni offre un'ampia gamma di servizi.
    Continua a leggere>>

    Archivio

    July 2022
    March 2021
    November 2020
    May 2020
    June 2019
    January 2019
    September 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    July 2017
    May 2017
    December 2016
    November 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015

    Categorie

    All
    Cristalli Auto
    Curiosità
    Curiosità
    GPL
    Motore Ibrido
    Promozioni
    Servizi

    RSS Feed

    Picture
FRANCESE GIUSEPPE S.r.l.  
                  

Via Kufra 47- 13100 Vercelli         

Tel 0161/212408- Fax 0161/215201

E-mail: info@officinafrancese.it

Sito: http://www.officinafrancese.it/

 


Picture

Officina Autorizzata

Immagine
Website by Igosocial